CELLULE PARROCCHIALI DI EVANGELIZZAZIONE
ANNO PASTORALE 2005/2006
CELLULA n. 362: LA FORTEZZA, DELICATA VIRTU'
CARDINALE
Delicata perché non si rischi di confonderla
con la durezza, temerarietà, arroganza, prevaricazione.
..
E' invece fermezza interiore, è unita alla
bontà, alla misericordia come in Gesù, in
Maria. ..
S. Tommaso: "E' la virtù che toglie
gli impedimenti e le difficoltà che distolgono
la volntà dal compiere ciò che è secondo
ragione", quindi vince la paura del
male e dà il coraggio di sfidarlo.
Virtù sociale, non solo personale: in questo
nostro mondo in cui si consolidano strutture
e situazioni di ingiustizia, di sperequazione
e di predominio.
E' allora necessario che la fortezza si traduca
in azione, altrimenti "dove manca la
fortezza, il diritto scompare".
Pascal: "La giustizia senza la fortezza
è inerme, la fortezza senza la giustizia
è tirannica... Purtroppo, incapaci di fare
ciò che è giusto, abbiamo fatto giusto che
è forte" .
Teologia della fortezza: è dono dello Spirito
(Is 11,2; Sap 8,7). E' presente in Daniele
e nei tre giovani (Dan 1l,32), in Gesù che
"cresceva e si fortificava" (Lc
2,40), nei martiri (Stefano, At 6,8; 7,55);
rende capaci di dare la vita (Gv 15,13).
Ricevuti "i doni spirituali per essere
fortificati" (Rom 1,11) intraprendiamo
la lotta contro il male, sosteniamo la nostra
costanza nel bene e custodiamo la perseveranza
nella prova.
Parabola dell'uomo forte nel palazzo (Lc
11,15-26): è Gesù "l'uomo più forte"
e noi con Lui!
----------------------------------------------------------
Augurissimi di una vita lunga e serena ai/e
ultime arrivate: Claudia e Martina Maria//
Venerdì 26: Inizio Novena della Pentecoste.
Venerdì 26 ore 19.00 in Seminario: Incontro
festa dei giovani del Vicariato con l'Arcivescovo.
Sabato 27 incontro regionale Giovani RnS
a Catania
29- 30 (ore 19,00) e 31 (ore 21.00) Triduo
in preparazione alla Pentecoste. Rinviate
le cellule.
![]() |
||||
home | cellule | cellule a S. Gabriele | anno 2005/2006 | indice generale |